Risultati ricerca "{{ selected_tags[0] }}" ({{ selected_products_by_tag.length }})
Risultati ricerca "{{ last_populated_search }}" ({{ searched_products.length }})
{{ price.product.name }} {{ price.product.brand }}
[Peso sgocciolato: {{ price.product.drain_weight }} {{ price.product.unit }}]
{{ price.product.formatted_weight }}
{{ price.product.user_weight }}
[in ]
Prezzo al Kg: {{ price.price|itaPrice }} €
[{{ price.product.cda }}]{{ price.product.name }} {{ price.product.brand }}
[Peso sgocciolato: {{ price.product.drain_weight }} {{ price.product.unit }}]
{{ price.product.formatted_weight }}
{{ price.product.user_weight }}
[in ]
Prezzo al Kg: {{ price.price|itaPrice }} €
[{{ price.product.cda }}]
Il Tulipano S.r.l. – servizio gratuito «MyTulipano»
Condizioni generali
Ultimo aggiornamento 01/04/2019
1. DEFINIZIONI
1.1. Ai fini delle presenti condizioni generali (di seguito, "Condizioni Generali"), oltre a quelle indicate ai successivi Articoli, verranno utilizzate le seguenti definizioni, senza distinzione tra uso al singolare od al plurale:
- Attestato di Prenotazione: il documento, trasmesso on line dal Gestore del Servizio all'Utente ed al Punto Vendita via e-mail, che attesta la presa in carico dell'esecuzione del Servizio da Parte del Punto Vendita e che indica l'elenco dei Prodotti prenotati, il Prezzo Indicativo, il Punto Vendita, la data e la fascia oraria prescelti per il ritiro o la consegna dei Prodotti, le modalità di comunicazione dell'eventuale revoca;
- Utente: il soggetto che richiede la fornitura del Servizio e che eventualmente perfezionerà il Contratto di Compravendita con il Punto Vendita;
- Codice del Consumo: il Decreto legislativo n. 206/2005 e successive modificazioni;
- Accordo di Servizio: il contratto concluso tra l'Utente e il Gestore del Servizio ai sensi delle presenti Condizioni Generali ed avente ad oggetto la fornitura del Servizio tramite il Sito;
- Contratto di Compravendita: il contratto eventualmente perfezionato tra l'Utente e il Punto Vendita avente ad oggetto l'acquisto dei Prodotti;
- Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, così come definito ai sensi dell'art.3 del Codice del Consumo;
- Marchio: il marchio dei Punti Vendita aderenti all'iniziativa «MyTulipano»;
- Modulo di Prenotazione: il modulo presente sul Sito che viene compilato dall'Utente e trasmesso al Gestore del Servizio ed al Punto Vendita attraverso il Sito, per richiedere il Servizio, contenente le informazioni necessarie per la prenotazione: Prodotti prenotati, Prezzo Indicativo, data e fascia oraria, Punto Vendita scelto, numero di telefono ed email dell'Utente;
- Parti: se riferito al Contratto, l'Utente e il Gestore del Servizio, se riferite al Contratto di Compravendita l'Utente e il Punto Vendita presso il quale l'Utente si reca per l'eventuale acquisto e ritiro dei Prodotti;
- Il Tulipano (o anche Gestore del Servizio): Il Tulipano S.r.l., P.IVA 01249170935, sede Via Valcunsat 6/8, 33072 Casarsa della Delizia (PN) Tel. +39 0434 87381, Fax +39 0434/873812, e-mail info@iltulipano.net, che fornisce il Servizio nell'ambito della propria attività imprenditoriale ai sensi dell'art. 3 del Codice del Consumo;
- Prezzo Indicativo: il prezzo indicativo dei Prodotti riportato nelle Schede Prodotto e nell'Attestato di Prenotazione, che potrà differire, rispetto al prezzo effettivo offerto dal Punto Vendita, esclusivamente nei limiti indicati all'articolo 6 delle presenti Condizioni Generali;
- Prodotti: i prodotti esposti nel Sito ovvero i prodotti acquistati dall'Utente presso il Punto Vendita;
- Punto Vendita: il negozio selezionato dall'Utente con il quale può eventualmente perfezionare il Contratto di Compravendita;
- Scheda Prodotto: la scheda pubblicata sul Sito per ciascun Prodotto che la scheda include informazioni atte ad identificare il Prodotto; , con l'esclusione delle informazioni previste dalla normativa applicabile (ivi inclusi, in via esemplificativa e non limitativa, il Reg. (UE) n. 1169/2011 ed il D.lgs. n. 109/1992 e s.m.i.) che il Cliente potrà consultare presso il Punto Vendita prima del perfezionamento del Contratto di Compravendita.
- Servizio: il servizio gratuito di prenotazione «MyTulipano», effettuato dal Gestore del Servizio in favore dell'Utente senza l'applicazione di alcun costo, onere o vincolo a carico dell'Utente stesso, secondo quanto disposto dalle presenti Condizioni Generali;
- Servizio Utenti: il servizio di assistenza fornito in favore degli Utenti, contattabile tramite i canali indicati all'articolo 13 delle Condizioni Generali;
- Sito: il sito web www.mytulipano.it.
- Vettore: il soggetto incaricato del trasporto e della consegna a domicilio della spesa qualora il Punto Vendita preveda tale possibilità.
2. IL SERVIZIO GRATUITO "MyTulipano"
2.1. Con il servizio "MyTulipano" il Gestore mette a disposizione degli Utenti una piattaforma online tramite la quale è possibile prenotare l'acquisto di Prodotti presso uno dei Punti Vendita presenti nella piattaforma.
2.2. Il Servizio è completamente gratuito e consente all'Utente di prenotare online la propria spesa per poi eventualmente concludere l'acquisto dei Prodotti con il Punto Vendita prescelto.
2.3. Il Servizio si esaurisce con la trasmissione all'Utente ed al Punto Vendita dell'Attestato di Prenotazione, mentre il Contratto di Compravendita dei Prodotti verrà eventualmente perfezionato direttamente fra l'Utente beneficiario del Servizio "MyTulipano" e il Punto Vendita.
2.4. Le seguenti Condizioni Generali disciplinano esclusivamente i termini e condizioni ai quali viene prestato a favore degli Utenti il Servizio gratuito "MyTulipano" offerto dal Gestore agli Utenti. e non vincolano né l'Utente, né il Punto Vendita al perfezionamento del Contratto di Compravendita dei Prodotti. L'invio del Modulo di Prenotazione e la ricezione da parte dello stesso dell'Attestato di Prenotazione non vincola in alcun modo l'Utente ad acquistare i Prodotti presso il Punto Vendita.
3. OGGETTO
3.1. Le presenti Condizioni Generali disciplinano la fornitura del Servizio gratuito «MyTulipano» a favore degli Utenti tramite il Sito e costituiscono parte integrante del Contratto; il Contratto è disciplinato dalle Condizioni Generali vigenti al momento di inoltro del Modulo di Prenotazione da parte dell'Utente. Copia elettronica aggiornata delle Condizioni Generali viene pubblicata sul Sito e messa a disposizione del Cliente consentendone in ogni momento la memorizzazione e la riproduzione.
3.2. Le operazioni di prenotazione e la finalizzazione dell'acquisto tra l'Utente e il Punto Vendita sono subordinate alla previa accettazione delle presenti Condizioni Generali al momento della registrazione sul Sito da parte dell'Utente.
4. CHI PUÒ FRUIRE DEL SERVIZIO
4.1. Possono fruire gratuitamente del Servizio «MyTulipano» tramite il Sito gli Utenti che hanno provveduto ad effettuare la registrazione al Sito.
4.2. L'Utente che si sia avvalso del Servizio e che abbia ricevuto dal Gestore l'Attestato di Prenotazione potrà procedere al perfezionamento del Contratto di Compravendita con il Punto Vendita prescelto per l'acquisto dei Prodotti indicati, salvo difformità o indisponibilità come descritto all'Art. 6, ed al loro ritiro, personalmente o tramite soggetto terzo incaricato dall'Utente, secondo quanto disciplinato nell'articolo 10.1 delle presenti Condizioni Generali.
5. COME SI EFFETTUA LA PRENOTAZIONE
5.1. Le caratteristiche essenziali dei Prodotti ed i Prezzi Indicativi sono riportati all'interno di apposite Schede Prodotto pubblicate sul Sito; l'Utente potrà visionare i Prodotti oggetto di difformità presso il Punto Vendita al momento dell'acquisto.
5.2. Le immagini fotografiche dei Prodotti presenti sulle Schede Prodotto pubblicate sul Sito sono meramente descrittive e possono non riprodurre fedelmente i Prodotti. La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce una mera informazione generica non vincolante per il Gestore del Servizio rivolta all'Utente che intende utilizzare il Servizio.
5.3. Gli Utenti possono trasmettere al Gestore del Servizio il Modulo di Prenotazione tramite il Sito in qualunque ora del giorno compatibilmente con la disponibilità del Sito.
5.4. L'Utente - compilando l'apposito Modulo di Prenotazione disponibile sul Sito ed inoltrandolo al Gestore del Servizio seguendo le istruzioni disponibili online sul Sito - richiede al Gestore del Servizio l'esecuzione della prenotazione dei Prodotti da lui indicati nel Modulo di Prenotazione finalizzata all'acquisto con il Punto Vendita selezionato, alla data ed alla fascia oraria prescelta tra quelle selezionabili sul Sito ed il relativo invio al Punto Vendita. Nel Modulo di Prenotazione l'Utente dovrà altresì indicare il numero telefonico sul quale autorizza il Punto Vendita, mediante l'invio del Modulo di Prenotazione, ad essere eventualmente contattato. Se l’Utente ha scelto l’opzione Delivery, dovrà indicare anche l’indirizzo completo di consegna e il metodo di pagamento con il quale intenderà ultimare l’acquisto. La mancata compilazione dei campi obbligatori indicati nel Sito al momento di compilazione del Modulo di Prenotazione non consentirà l'invio dello stesso.
5.5. L'Utente riceverà un sms di conferma di ricezione del Modulo di Prenotazione e l'Attestato di Prenotazione all'indirizzo email indicato in fase di registrazione. Se l’Utente ha scelto l’opzione Delivery, il Punto Vendita effettuerà un controllo della compatibilità dell’indirizzo di consegna con le zone servite; se l’indirizzo non rientrasse tra queste, il Punto Vendita potrà rifiutare l’ordine e tale rifiuto verrà comunicato all’Utente con un SMS e una mail indicante la motivazione.
5.6. Quando i prodotti indicati nell'Attestato di prenotazione saranno pronti al ritiro oppure, qualora sia attiva l’opzione, pronti alla consegna a domicilio, il Punto Vendita confermerà attraverso il Sito l'avvenuta preparazione della spesa. All’Utente arriverà una email di riepilogo della propria spesa e un sms di comunicazione di "spesa pronta disponibile al ritiro" oppure di “spesa in fase di consegna” e/o altre comunicazioni relative alla sua prenotazione.
5.7. Fatto salvo il disposto del successivo articolo 6, la disponibilità di Prodotti per il Servizio di Prenotazione potrà essere limitata od esclusa con riferimento a specifici Prodotti e/o a specifici periodi dell'anno anche in assenza di previe informazioni sul Sito.
6. DIFFORMITÀ O INDISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI RISPETTO AL MODULO DI PRENOTAZIONE
6.1. Il Gestore del Servizio non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti oggetto di prenotazione; per tali prodotti, il Punto Vendita selezionato provvederà a proporre uno o più Prodotti sostitutivi, al momento del ritiro oppure telefonicamente, utilizzando il numero telefonico indicato dall'Utente al momento dell'invio del Modulo di Prenotazione. Se l’Utente ha selezionato l’opzione Delivery, in caso di indisponibilità di prodotti, verrà contattato telefonicamente dal Punto Vendita per la proposta dei prodotti sostitutivi; qualora l’Utente non fosse rintracciabile, il Punto Vendita non inserirà alcun prodotto sostitutivo all’interno della spesa. L'Utente è libero di accettare, tutti o solo in parte, tali Prodotti sostitutivi, senza alcun vincolo.
7. PREZZO APPLICATO
7.1. L'Utente è consapevole che il prezzo indicativo dei prodotti pubblicati sul sito è relativo all'ultimo listino noto al Gestore al momento dell'invio del Modulo di Prenotazione in quanto comunicato al Gestore del Servizio dal Punto di Vendita. Per questo motivo è possibile uno scostamento del prezzo esposto in punto di vendita rispetto il prezzo indicativo: il prezzo effettivo, infatti, sarà quello vigente applicato nel punto vendita selezionato nel giorno selezionato per il ritiro.
7.2. Il Gestore del Servizio non è responsabile per le variazioni del prezzo apportate dal Punto Vendita anche se in difformità dei predetti limiti generali. Grava esclusivamente sul Punto Vendita l'onere di informare l'Utente dei prezzi effettivi praticati nel Punto Vendita al momento dell'eventuale perfezionamento del Contratto di Compravendita concluso tra Punto Vendita e Utente.
7.3. Fatto salvo il rispetto delle comunicazioni previste all'articolo 6, il Gestore del Servizio non sarà responsabile per eventuali disservizi o ritardi da parte dell'Punto Vendita nella predisposizione dei Prodotti oggetto del Servizio, né per l'eventuale indisponibilità sopravvenuta dei Prodotti riportati nell'Attestato di Prenotazione.
7.4. L'Utente prende atto inoltre che, in ragione di esigenze organizzative del Punto Vendita, la predisposizione dei Prodotti prenotati potrebbe non essere completata nel lasso di tempo previsto per il ritiro dei Prodotti indicato nell'Attestato di Prenotazione.
8. REVOCA DEL MODULO DI PRENOTAZIONE
8.1. Ai fini di una idonea organizzazione del Servizio, l'Utente dovrà comunicare la revoca del Modulo di Prenotazione al Gestore del Servizio attraverso l'apposita funzione nel Sito o, qualora non raggiungibile, direttamente al Punto Vendita telefonicamente. La Revoca dovrà pervenire, nel caso di selezione dell’opzione Ritiro in Punto Vendita, entro 60 minuti dall'inizio della fascia oraria prescelta, se invece selezionata l’opzione Delivery, sarà possibile revocare il Modulo di Prenotazione fino alle ore 16:00 del giorno precedente alla data di consegna selezionata, oppure, se il giorno selezionato dall’utente è successivo ad un giorno festivo, alle ore 16:00 del primo giorno non festivo.
8.2. Il Gestore del Servizio si riserva il diritto di interrompere la possibilità di avvalersi del Servizio agli Utenti che non abbiano ottemperato alle disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali. A titolo esemplificativo e non limitativo tale facoltà potrà essere esercitata qualora l'Utente abbia, per due volte, concluso un Accordo di Servizio relativo alla fornitura del Servizio e, tuttavia, non abbia poi provveduto al Contratto di Compravendita, mediante il pagamento ed il ritiro dei Prodotti presso il Punto Vendita oppure mediante il pagamento e la ricezione della consegna a domicilio (c.d. “Delivery”) nel caso scelta di tale opzione, nei termini riportati nell'Attestato di Prenotazione.
9. PROCEDURA DI CONTATTO PER EVENTI ECCEZIONALI
9.1. Laddove il Servizio e/o il ritiro dei Prodotti oggetto del Modulo di Prenotazione non possa essere eseguito nei tempi ivi indicati per cause di forza maggiore, il Gestore del Servizio o Punto Vendita provvederà ad avvisare l'Utente contattandolo al numero telefonico che l'Utente indicherà nel Modulo di Prenotazione.
10. CONSEGNA DEI PRODOTTI
10.1. I prodotti potranno essere consegnati presso il Punto Vendita oppure a domicilio qualora il Punto Vendita scelto dall’Utente in fase di prenotazione renda disponibile l’ulteriore opzione Delivery.
10.2. Nel caso di consegna presso il Punto Vendita della spesa prenotata, l'Utente, o un soggetto terzo da lui incaricato, potrà recarsi presso Punto Vendita selezionato nella data e la fascia oraria concordati per concludere il Contratto di Compravendita e ritirare i Prodotti. Per l'identificazione dei Prodotti opportunamente imbustati, è necessario fornire al Punto Vendita il codice identificativo dell'Attestato di Prenotazione.
10.3. Quando l’Utente si recherà presso il Punto Vendita per la consegna della spesa, la verifica della corrispondenza dei Prodotti rispetto all'Attestato di Prenotazione avverrà da parte dell'Utente con l'ausilio di un soggetto incaricato dal Punto Vendita che, ai sensi dell'articolo 6, provvederà in particolare a:
- (i) Indicare i Prodotti oggetto di difformità secondo quanto indicato nell'Attestato di Prenotazione;
- (ii) Indicare i Prodotti mancanti;
- (iii) Proporre i prodotti sostitutivi, qualora la modalità scelta dal Punto Vendita non sia stata la chiamata telefonica;
- (iv) Illustrare le eventuali variazioni rispetto al Prezzo Indicativo.
10.3. L'eventuale Contratto di Compravendita dei Prodotti sarà concluso tra l'Utente e il Punto Vendita al momento di ritiro dei Prodotti indicati nell'Attestato di Prenotazione ed avere un oggetto, termini e condizioni diverse, pattuite fra l'Utente e il Punto Vendita, diversi da quelli indicati nell'Attestato di Prenotazione.
10.4. La disciplina del perfezionamento, dei Termini e Condizioni e dell'esecuzione del Contratto di Compravendita esulano dall'oggetto delle presenti Condizioni Generali e saranno oggetto di pattuizioni fra l'Utente e l'Punto Vendita rispetto alle quali il Gestore del Servizio è - e rimarrà- terza e senza alcun tipo di responsabilità in caso di inadempimento delle parti di tale contratto.
11. ACQUISTO DEI PRODOTTI PRESSO IL PUNTO VENDITA
11.1. Il Contratto perfezionato fra il Gestore del Servizio e l'Utente ai sensi delle presenti Condizioni Generali ha esclusivamente ad oggetto il Servizio gratuito «MyTulipano», che si considera adempiuto da parte del Gestore del Servizio con la trasmissione ove previsto dalle presenti Condizioni Generali, da parte del Gestore del Servizio, dell'Attestato di Prenotazione al Punto Vendita ed all'Utente.
11.2. Il Gestore del Servizio non è responsabile della corretta predisposizione dei Prodotti per il ritiro da parte del Punto Vendita, né della conclusione e/o dell'esecuzione del contratto di compravendita tra il Punto Vendita e l'Utente come indicato al precedente Articolo 10.
11.3. L'Attestato di Prenotazione non implica l'assunzione, da parte del Gestore del Servizio, ai sensi dell'art. 1381 c.c. o di altra norma applicabile, di alcun obbligo o promessa relativa al perfezionamento od esecuzione del Contratto di Compravendita da parte del Punto Vendita con l'Utente, né può ritenersi ingenerare in capo all'Utente alcun affidamento sulla conclusione od esecuzione di tale Contratto, né in capo a Gestore del Servizio alcuna responsabilità anche a titolo pre-contrattuale.
11.4. L'invio del Modulo di Prenotazione e la ricezione da parte dello stesso dell'Attestato di Prenotazione non vincola in alcun modo l'Utente ad acquistare i Prodotti presso il Punto Vendita.
11.5. Le forme di pagamento accettate per il perfezionamento dell'esecuzione del Contratto di Compravendita sono le forme di pagamento accettate dal Punto Vendita.
12. PRIVACY E CONDIZIONI D'USO DEL SITO
12.1. Il Gestore del Servizio si impegna a tutelare la riservatezza dei dati personali e il rispetto della privacy dell'Utente.
12.2. L'utilizzo del sito, le modalità e le finalità del trattamento dei dati sono descritti e regolati secondo le disposizioni presenti all'interno dell'Informativa sulla Privacy reperibile al seguente link: http://mytulipano.it/privacy-policy. All'atto della registrazione dell'account nel Sito, l'Utente è tenuto a leggere attentamente l'Informativa sulla Privacy dichiarando di averne presa visione e di accettarne il contenuto.
12.3. In nessun caso materiale presente sul Sito coperto da diritti di proprietà intellettuale o diritto d'autore del titolare del Marchio potrà essere utilizzato senza il previo consenso scritto del Gestore del Sito o, se soggetto diverso, del titolare del Marchio stesso.
13. SERVIZIO UTENTI
13.1. Per ogni informazione, reclamo o suggerimento l'Utente può contattare telefonicamente il Punto Vendita selezionato come luogo di ritiro della prenotazione.
14. COSTO DELL'UTILIZZO DELLA TECNICA DI COMUNICAZIONE A DISTANZA
14.1. Per la fruizione del Sito sono applicati i costi di connessione praticati dall'internet service provider prescelto dall'Utente per la connessione medesima, al quale l'Utente deve rivolgersi per ottenere le dovute informazioni.
15. CLAUSOLE GENERALI
15.1. Se qualunque termine o condizione del presente Contratto è invalida, contraria alla legge, inefficace o non azionabile ai sensi della legge applicabile, tale invalidità, illegalità, inefficacia o non azionabilità non pregiudicherà gli altri termini o condizioni validi, leciti, efficaci e azionabili, che resteranno validi e applicabili tra le Parti. In caso di invalidità, illegalità, inefficacia o non azionabilità, per raggiungere un risultato quanto più prossimo all'intento originario delle Parti, il Gestore del Servizio e l'Utente negozieranno in buona fede la sostituzione delle disposizioni viziate.
15.2. Il Gestore del Servizio si riserva il diritto di non erogare le prestazioni oggetto del Contratto laddove risulti che l'Utente stia abusando od abbia già abusato in passato del Servizio fornito tramite il Sito. In caso di rifiuto, il Punto Vendita provvederà ad informare l'Utente delle ragioni oggettive del rifiuto, che non potrà essere esercitato per operare discriminazioni soggettive di sorta (di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche ecc.).
16. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
16.1. Le presenti Condizioni Generali sono regolate e devono essere interpretate ai sensi della normativa sostanziale italiana. Alla normativa sostanziale italiana sono altresì sottoposti i Contratti conclusi mediante il Sito. La scelta della legge italiana non vale a privare l'Utente della protezione assicuratagli dalle norme imperative eventualmente applicabili.
16.2. Ogni controversia derivante da, o connessa a, l'utilizzo del Sito e/o la validità, l'interpretazione, l'esecuzione e lo scioglimento delle Condizioni Generali e/o dei singoli Contratti sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Foro di Treviso, fatta salva la competenza inderogabile stabilita dal Codice del consumo, ove applicabile, o da altre norme imperative eventualmente applicabili.
16.3. Si evidenzia inoltre che, al fine della risoluzione delle controversie online, la Commissione europea mette a disposizione dei Consumatori un'apposita piattaforma accessibile all'indirizzo web https://ec.europa.eu/consumers/odr.
17. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI
17.1. Il Gestore del Servizio si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle Condizioni Generali aggiornate sul Sito e si applicheranno solo ai Contratti perfezionati successivamente a tale data.